Resta aggiornato sui prossimi concorsi pubblici sulle nostre pagine social Facebook, Instagram e TikTok e iscriviti al nostro Canale Telegram !
Avviso di concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assegnazione di 14 posizioni nell’area Funzionari (ex terza area, fascia retributiva F1), con vari profili professionali, presso gli uffici dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella Provincia Autonoma di Bolzano.
La distribuzione delle posizioni disponibili è la seguente:
In questo caso, la suddivisione delle unità è organizzata come segue:
- Gruppo linguistico tedesco:
- 9 posti totali, suddivisi in:
- 8 Funzionari Amministrativi/Tributari (codice: ADM-FAMM).
- 1 Funzionario Tecnico Professionale (esperto nel settore delle accise, codice: ADM/ING).
- 9 posti totali, suddivisi in:
- Gruppo linguistico italiano:
- 4 posti, tutti per Funzionari Amministrativi/Tributari (codice: ADM-FAMM).
- Gruppo linguistico ladino:
- 1 posto per un Funzionario Amministrativo/Tributario (codice: ADM-FAMM).
In totale, ci sono 14 posti disponibili, suddivisi per i diversi gruppi linguistici e con specifiche categorie di funzionari.
Termine per presentare domanda: 16 ottobre 2024
I requisiti richiesti
Possono partecipare alle selezioni per i 14 posti di Funzionari presso l’ADM coloro che soddisfano i requisiti generali previsti per ogni concorso pubblico, come ad esempio la cittadinanza italiana e il raggiungimento della maggiore età, oltre ai seguenti requisiti specifici, suddivisi per profilo professionale:
- Funzionari Amministrativo/Tributari:
- È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea di Primo Livello o titoli equiparati secondo gli ordinamenti previgenti;
- Diploma di laurea conseguito con l’ordinamento previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
- Laurea Specialistica o Magistrale.
- È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Funzionario Tecnico Professionale (esperto nel settore delle accise):
- È richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere;
- Iscrizione all’albo dell’Ordine degli Ingegneri, sezione A o B, istituito dall’art. 45, comma 1, lettera a) del D.P.R. n. 328/2001.
- È richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
I candidati devono quindi possedere sia i requisiti generali sia quelli specifici per il profilo a cui intendono concorrere.
Le prove
Prova scritta: La prova scritta, comune a tutti i codici di concorso, prevede un test composto da 50 quesiti a risposta multipla, da completare entro 90 minuti. La struttura del test è così suddivisa:
–9 quesiti dedicati all’accertamento delle competenze trasversali, specifiche per i diversi profili professionali.
–41 quesiti a risposta multipla riguardanti tutte o alcune delle materie specifiche previste per il codice di concorso scelto;
Prova orale: distinta per ciascun codice di concorso, consisterà in un colloquio interdisciplinare finalizzato a verificare sia la preparazione del candidato sia la sua attitudine a svolgere le funzioni previste dal relativo profilo professionale. Il colloquio si concentrerà sulle materie già trattate nella prova scritta, come specificato nel bando.
Durante la prova orale verranno inoltre valutate:
-Nozioni sull’ordinamento giuridico-amministrativo, la storia e la geografia della Provincia Autonoma di Bolzano.
-La capacità di utilizzo del personal computer e dei software applicativi più comuni;
-La conoscenza della lingua inglese;
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti