L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi di Roma e Milano, nell’ambito della Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale. L’obiettivo è rafforzare le attività di adempimento collaborativo e fiscalità internazionale, in linea con gli indirizzi di compliance e dialogo con i contribuenti.
Sommario
📌 I principali dettagli del bando di Concorso Agenzia delle Entrate
Posti disponibili: 350
Sedi di lavoro: Roma e Milano
Contratto: Tempo indeterminato, area funzionari (differenziale economico D0)
Periodo di prova: 4 mesi
Data apertura candidature: 22 Aprile 2025 14:00
Data chiusura candidature: 22 Maggio 2025 23:59
Attività e profilo professionale richiesto
Il funzionario selezionato sarà coinvolto in attività ad alta specializzazione, come:
- gestione dei rapporti con i contribuenti aderenti all’adempimento collaborativo;
- monitoraggio del Tax Control Framework;
- risk analysis e controllo preventivo;
- dialogo con multinazionali sul transfer pricing e progetti ICAP;
- interazioni con imprese estere secondo le procedure di cooperazione rafforzata.
Competenze richieste:
- Solide conoscenze in diritto tributario, diritto civile, amministrativo, contabilità e penale tributario
- Ottima padronanza della lingua inglese
- Uso dei principali strumenti informatici
- Soft skills: problem solving, collaborazione, organizzazione, flessibilità
Requisiti per partecipare al Concorso Agenzia delle Entrate
Titolo di studio:
- Laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza o Economia e Commercio,
- Oppure laurea specialistica/magistrale in: Giurisprudenza (22/S o LMG-01), Teoria e tecniche della normazione (102/S), Scienze dell’economia (64/S o LM-56), Scienze economico-aziendali (84/S o LM-77).
Altri requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Godimento dei diritti civili e politici
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva
- Idoneità fisica
- PEC personale
- Contributo di 10 euro (rimborsato se si partecipa alla prova scritta)
Come si svolge la selezione?
La selezione prevede un’unica prova scritta, articolata in due parti:
- Quesiti a risposta multipla su:
- Diritto tributario e teoria dell’imposta
- Diritto civile e commerciale
- Diritto amministrativo
- Contabilità aziendale
- Diritto penale (reati tributari)
- Quesiti in lingua inglese su casi pratici in ambito tributario
Inoltre, verrà verificata anche la conoscenza dell’uso degli strumenti informatici. La prova si supera con un punteggio minimo di 21/30.
Preparati al meglio con il Manuale NLD CONCORSI
Per affrontare al meglio la prova scritta, è disponibile il manuale completo di preparazione
Il Volume Agenzia delle Entrate. 350 Funzionari giuridico- tributari. Teoria e Quiz. NLD Concorsi 2025 si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie:
- Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta;
- Diritto civile e commerciale;
- Diritto amministrativo;
- Contabilità aziendale;
- Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati tributari;
- Lingua inglese
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (online).
Il Volume è aggiornato alle più recenti novità legislative, tra cui si segnalano il D.l. 11 aprile 2025, n. 48 (Decreto Sicurezza), la L. 14 marzo 2025, n. 35 (Responsabilità dei sindaci), il D.L. 14 marzo 2025, n. 25 (c.d. Decreto P.A.) e la L. 21 febbraio 2025, n. 15, di conv. del D.Lgs. 27 dicembre 2024, n. 202 (c.d. Milleproroghe).
Per consentire di affiancare allo studio teorico una immediata verifica della acquisita capacità di risolvere i corrispondenti test, il Manuale presenta quiz di verifica online suddivisi per ciascuna Parte o per singoli Capitoli.
Il Volume permette, infine, l’accesso ad un’estensione online consultabile con apposita password per rimanere sempre aggiornati sulle materie trattate e per accedere al simulatore online.

Concorso di grande rilievo, opportunità concreta per entrare a far parte dell’Agenzia delle Entrate con un ruolo di responsabilità e specializzazione. Inizia subito a prepararti con gli strumenti giusti!
📲 Per aggiornamenti, simulazioni e consigli utili seguici su:
Telegram: Unisciti al nostro gruppo ufficiale 👉 Clicca qui
Instagram: @nldconcorsi
Facebook: @nldconcorsi
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti