Pubblicato sul sito della ASL Sulcis Iglesiente un nuovo bando di concorso per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di 14 posti di cui:
- 4 posti da Autista;
- 3 posti da Autista di ambulanza;
- 5 posti da Centralinista;
- 2 posti da Necroforo.
Termine ultimo per presentare la domanda il 18 febbraio 2024.
Sommario
I REQUISITI PER ACCEDERE AL CONCORSO ASL SULCIS
Oltre ai generici requisiti richiesti dai concorsi pubblici, è richiesto:
- l’aver maturato in ASL – Sulcis Iglesiente, nel ruolo Tecnico e nel profilo per il quale si intende partecipare, un’esperienza professionale nei 36 mesi antecedenti al 22 dicembre 2021;
- Diploma di scuola media o l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Patente di guida B in corso di validità, per chi presenta la domanda per il profilo di Operatore Tecnico Autista oppure per il profilo di Operatore Tecnico Specializzato Autista di Ambulanza ex Cat. B/liv.bs.
I CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE
La Commissione Esaminatrice ha a disposizione 100 punti secondo la seguente suddivisione:
- 50 punti per il colloquio e
- 50 punti per i titoli, di cui:
- 30 per i titoli di carriera;
- 5 per i titoli accademici e di studio;
- 15 per il curriculum formativo e professionale.
LA PROVA D’ESAME DELL’ASL SULCIS
La prova d’esame consiste in un colloquio in cui verrà valutata la conoscenza delle attività e delle procedure proprie dei servizi e delle strutture in cui è stata maturata, negli ultimi 36 mesi, l’esperienza professionale del candidato.
- Per il profilo di Operatore tecnico Autista vengono valutate:
- Conoscenza generale in tema di manutenzione dei veicoli, della modalità di esecuzione di azioni di guida e riconoscimento dei segnali stradali e delle norme del Codice della Strada;
- Conoscenza di nozioni dell’organizzazione Aziendale anche in funzione delle attività di servizio e supporto svolte nell’unità operativa di assegnazione;
- Elementi di normativa sulla sicurezza sul lavoro D. Lgs. 81/2008 e nozioni del Codice di comportamento del dipendente pubblico.
- Per il profilo di Operatore tecnico specializzato – Autista di Ambulanza vengono valutate:
- Competenze teoriche di base e normative relative allo svolgimento della mansione di Autista di Ambulanza;
- Norme di comportamento dell’autista nei pressi di un incrocio e nei confronti del codice della strada in generale; professionalità dell’autista; livelli di responsabilità verso il servizio che svolge; accorgimenti da adottare a seconda delle diverse situazioni che si presentano (es. condizioni metereologiche, condizioni pazienti, altro); check list del mezzo; elementi che costituiscono il libro marcia;
- Elementi di normativa sulla sicurezza sul lavoro D. Lgs. 81/2008 e nozioni del Codice di comportamento del dipendente pubblico.
- Per il profilo di Operatore tecnico ex Cat B – Centralinista, il colloquio verterà sui seguenti argomenti:
- Competenze teoriche di base e normative relative allo svolgimento della mansione di Centralinista, in relazione all’organizzazione e articolazione aziendale anche con riferimento alla cura dei rapporti telefonici con l’utenza cui fornire informazioni da rilasciare;
- Comportamento nello svolgimento del servizio in relazione alla chiamata in entrata, richiesta utente, natura chiamata.
- Elementi di normativa sulla sicurezza sul lavoro D. Lgs. 81/2008 e nozioni del Codice di comportamento del dipendente pubblico.
- Per il profilo di Necroforo, oggetto del colloquio saranno:
- Conoscenza delle mansioni e degli adempimenti propri della qualifica o profilo professionale con riferimento alla normativa specifica di settore nazionale e regionale;
- Elementi di normativa sulla sicurezza sul lavoro D. Lgs. 81/2008 e nozioni del Codice di comportamento del dipendente pubblico.
All’esito dei colloqui, la Commissione esaminatrice procederà a formare la graduatoria dei concorsisti.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione deve essere necessariamente presentata all’indirizzo pec protocollo@pec.aslsulcis.it
Il candidato dovrà indicare nel campo “oggetto” del messaggio pec:
“Selezione Omnibus – il profilo per il quale si intende partecipare – Nome e Cognome del Candidato”.
Per il bando di concorso, clicca qui.
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti