Pubblicato l’avviso ASMEL 2024 per la selezione pubblica per la formazione e aggiornamento degli elenchi di idonei per l’assunzione a tempo indeterminato e determinato per diversi profili
Il Concorso ASMEL 2024 offre opportunità per 37 diversi profili professionali, destinati a laureati, diplomati e operai specializzati (ex categorie D, C e B), in base alle specifiche esigenze segnalate dagli Enti per coprire il proprio fabbisogno di personale.
ASMEL: Come funziona?
Il Concorso ASMEL mira a creare o aggiornare elenchi di candidati idonei, dai quali oltre 700 Enti aderenti potranno attingere per le loro necessità di personale. Al momento dell’iscrizione, i candidati devono selezionare l’elenco corrispondente al profilo professionale di loro interesse. La selezione prevede una prova scritta a risposta multipla, comprendente materie comuni a tutti i profili e materie specifiche per ciascun profilo, oltre a quiz situazionali. Coloro che supereranno la prova saranno inseriti negli elenchi di idonei.
ASMEL: Le procedure di interpello
Una volta ottenuta l’idoneità, l’iscrizione all’elenco ha una validità di tre anni. Quando un Ente attiva un interpello per un determinato profilo, i candidati idonei riceveranno una comunicazione PEC con tutti i dettagli.
Gli idonei possono scegliere a quali interpelli partecipare, senza l’obbligo di partecipare a tutti. Durante gli interpelli, gli idonei devono sostenere una nuova prova semplificata, che può essere scritta o orale. I vincitori di queste prove saranno poi assunti dall’Ente.
Il mancato superamento delle prove degli interpelli o la mancata partecipazione agli interpelli non pregiudica la validità dell’iscrizione all’elenco degli idonei. I nominativi verranno cancellati dall’elenco solo in caso di assunzione a tempo indeterminato. Non si viene cancellati se si viene assunti a tempo determinato tramite interpello o con una procedura concorsuale diversa.
ASMEL: la prova di selezione
La prova di selezione consiste in un quiz a risposta multipla, con 60 domande da completare in 60 minuti. Le materie comuni a tutti i profili professionali includono:
- Diritto pubblico
- Diritto Amministrativo/Diritto degli Enti locali
- Diritto Amministrativo/Disciplina dei contratti pubblici
- Diritto Amministrativo e del lavoro/Disciplina del Pubblico Impiego
- Diritto Amministrativo/Disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione
- Diritto amministrativo/Diritto di accesso
- Nozioni di diritto dell’Unione europea
- Nozioni di diritto penale / Reati contro la Pubblica Amministrazione
- Lingua Inglese
- Nozioni di Informatica
- Nozioni di contabilità pubblica
- Nozioni di tutela della privacy
Il concorso ASMEL rappresenta un’opportunità per svariati profili professionali, offrendo un sistema di selezione chiaro e strutturato per soddisfare le esigenze di numerosi Enti pubblici.
Per l’avviso ASMEL, clicca qui.
Seguici sui nostri Social:

Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti