Prima di mostrarti quale programma studiare, ti ricordiamo che per restare aggiornato sui Concorsi puoi attivare le notifiche del nostro ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere e confrontarti con gli altri candidati, puoi iscriverti al gruppo Nld Concorsi.
Un’opportunità importante per gli infermieri arriva dalla Lombardia, dove l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) dei Sette laghi ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 50 infermieri. Questo concorso, mirato a potenziare l’organico dell’ASST, è stato ufficialmente annunciato e pubblicato sul sito istituzionale dell’azienda sanitaria. Tuttavia, il bando completo, comprensivo dei dettagli sui requisiti e sulle modalità di partecipazione, non è ancora stato reso disponibile.
Sommario
ASST Sette laghi: quali i requisiti?
Per accedere al concorso, oltre ai requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana, è necessario possedere:
- Laurea in infermieristica (appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1) oppure diploma universitario di infermiere conseguito ai sensi del D.M. n. 739/1994 o titoli equipollenti, come individuati dal D.M. 27/07/2000 e successive modifiche.
- Iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri, requisito imprescindibile per esercitare la professione.
ASST Sette laghi: come presentare la domanda?
La partecipazione al concorso richiede la presentazione della domanda di ammissione esclusivamente per via telematica. Gli interessati dovranno collegarsi al portale ufficiale dell’ASST Sette laghi per completare la procedura. Per procedere con l’iscrizione, è necessario disporre di:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), che consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
- PEC (Posta Elettronica Certificata) personale, essenziale per ricevere comunicazioni ufficiali e inviare documenti in modo sicuro e certificato. Se non si possiede una PEC, è possibile attivarla rapidamente seguendo le istruzioni disponibili qui.
Fasi del Concorso: Le Prove d’Esame
La selezione per il concorso prevede diverse fasi, strutturate in modo da valutare approfonditamente le competenze dei candidati. Le prove d’esame includono:
- Valutazione dei titoli, che permetterà di assegnare un punteggio iniziale basato sui titoli di studio e professionali presentati dai candidati.
- Prova scritta, finalizzata a verificare le conoscenze teoriche relative alla professione infermieristica.
- Prova pratica, che consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi al profilo professionale di infermiere.
- Prova orale, in cui i candidati dovranno dimostrare la loro preparazione su argomenti attinenti al ruolo, nonché le loro competenze informatiche e una conoscenza di base della lingua inglese.
Per non lasciarsi scappare questa occasione, è fondamentale quindi iniziare a studiare e arrivare preparati alle prove.
Seguici sui nostri Social:

Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti