L’ATS ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 12 posti nel profilo di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, nell’Area dei Professionisti della salute e dei funzionari.
Sommario
I REQUISITI PER POTER ACCEDERE
Oltre ai requisiti generici per l’ammissione ai concorsi pubblici, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro ovvero
- Diploma Universitario di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
ovvero
- Diplomi conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti e/o equiparati al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
- Iscrizione al relativo albo professionale.
LE PROVE D’ESAME DELL’ATS BRIANZA
Il bando di concorso prevede una PROVA SCRITTA, una PROVA PRATICA e una PROVA ORALE.
- La PROVA SCRITTA verte su un argomento scelto dalla Commissione Esaminatrice attinente alla qualificazione professionale richiesta per i posti a concorso e può consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
È possibile accedere alla prova pratica conseguita la votazione di 21/30.
- La PROVA PRATICA consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
La prova pratica si considera superata ottenuta la votazione di 14/20.
- La PROVA ORALE ha ad oggetto gli argomenti della prova scritta, il codice di comportamento aziendale, elementi di informatica e la lingua inglese.
La prova orale si considera superata conseguita la valutazione di 14/20.
All’esito delle prove, la Commissione Esaminatrice formulerà la graduatoria secondo l’ordine dei punteggi conseguiti.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
È possibile presentare la domanda esclusivamente tramite procedura telematica, collegandosi al sito https://ats-brianza.iscrizioneconcorsi.it.
Termine ultimo per presentare la domanda il 19 febbraio 2024 alle ore 00.00.
A pena di esclusione devono essere allegati i seguenti documenti:
- documento di identità valido;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso (es. permesso di soggiorno CE);
- decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
- ricevuta del versamento di 10,33€ effettuato utilizzando il seguente link: https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html;
- copia completa e firmata della domanda prodotta tramite il portale.
Per il bando di concorso, clicca qui.
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti