L’Azienda Zero ha pubblicato la deliberazione del Direttore Generale n. 546 del 18/8/2022, che determina l’indizione del Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di:
Azienda zero – regione Veneto: 151 posti da assistente amministrativo – n. 151 posti di ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – CAT. C
Il concorso viene svolto da Azienda Zero unitariamente, ai soli fini procedurali, ma con riferimento alle seguenti singole Aziende interessate:
Azienda Ulss n. 1 Dolomiti: n. 3 posti;
Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: n. 3 posti
Azienda Ulss n. 3 Serenissima: n. 12 posti
Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale: n. 3 posti
Azienda Ulss n. 5 Polesana: n. 10 posti
Azienda Ulss n. 6 Euganea: n. 30 posti;
Azienda Ulss n. 7 Pedemontana: n. 15 posti
Azienda Ulss n. 8 Berica: n. 15 posti
Azienda Ulss n. 9 Scaligera: n. 25 posti;
Azienda Ospedale-Università Padova: n. 10 posti
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: n. 20 posti;
Istituto Oncologico Veneto IRCCS: n. 4 posti
Azienda Zero: n. 1 posto
Azienda zero – regione Veneto: 151 posti da assistente amministrativo – REQUISITO SPECIFICO
Diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma dichiarato equipollente in base a specifica normativa che consenta l’accesso all’Università;
Azienda zero – regione Veneto: 151 posti da assistente amministrativo – CONTRIBUTO SPESE PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
Entro il 27 OTTOBRE , il candidato deve obbligatoriamente procedere al pagamento di un contributo spese, non rimborsabile, per la copertura dei costi della selezione pari ad Euro 15,00 a favore di Azienda Zero, da effettuarsi seguendo le istruzioni operative contenute nel sito di Azienda Zero, sezione Concorsi e Avvisi, nell’area riservata al concorso di interesse, nell’apposita sezione “Istruzioni compilazione delle domande”.
QUALE MANUALE PER LA TUA PREPARAZIONE

Il presente Manuale si rivolge a coloro che si apprestano a partecipare al concorso per l’accesso alla posizione di assistente e collaboratore amministrativo negli enti del servizio sanitario nazionale. Il volume si articola in parti dedicate, rispettivamente, alla trattazione completa ma sintetica dei principali istituti di diritto pubblico e diritto amministrativo, per poi passare alla disamina degli argomenti specialistici dell’organizzazione sanitaria e del personale del Servizio sanitario nazionale. Vengono, pertanto, approfonditi la legislazione sanitaria, le prestazioni garantite come livelli essenziali di assistenza, il sistema dei controlli sugli enti del Servizio sanitario nazionale, la documentazione sanitaria e la sanità digitale, il rapporto di lavoro alle dipendenze delle aziende sanitarie locali. L’opera è, infine, completata da un formulario con gli schemi degli atti più rilevanti per il lavoro quotidiano del personale amministrativo (utili per la prova pratica) e da una utile appendice normativa. Ciascuna parte è strutturata in paragrafi e sotto paragrafi schematici attraverso i quali sono trattate in modo sistematico le principali aree tematiche e i più importanti argomenti. Al fine di valorizzare il ragionamento e la comprensione dei concetti chiave, laddove possibile in relazione alle tematiche trattate, si è fatto ricorso alla rappresentazione grafica dei contenuti. Sono presenti nel volume, inoltre, numerosi box di approfondimento (Per saperne di più), per coloro che fossero interessati a sviluppare in modo più specifico i contenuti suggeriti. Rispetto alla vastità delle materie trattate si è, quindi, ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo ma allo stesso tempo snello, attraverso un’accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento, al fine di facilitare il candidato anche in quel momento essenziale della preparazione in cui occorre richiamare, raccogliere e convogliare efficacemente le proprie conoscenze in vista delle prove concorsuali. La presente edizione del Manuale aggiorna i contenuti della precedente al fine di adeguarli alle nuove norme recentemente intervenute a modificare un quadro giuridico in rapida evoluzione, soprattutto come effetto della situazione emergenziale dovuta alla pandemia da Covid-19.
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti