È imminente l’uscita del bando del prossimo concorso INPS che prevede l’assunzione di 585 diplomati con contratto a tempo indeterminato. I vincitori saranno inseriti nell’area B, e ci si attende l’inizio della procedura concorsuale entro la fine dell’anno.
Nel Piano triennale dei fabbisogni di personale dell’INPS per il periodo 2023-2026 sono previste oltre 2.000 nuove assunzioni nei prossimi due anni. Tuttavia, la programmazione delle assunzioni per il 2024-2026 potrebbe subire modifiche e aggiornamenti, che potrebbero riguardare anche il concorso in arrivo.
Il bando del concorso, inizialmente previsto per il 2023, è stato posticipato e sarà pubblicato entro il 2024. Va ricordato che i profili dell’area B sono stati accorpati nell’area degli Assistenti.
Per partecipare al concorso INPS per 585 posti, è sufficiente il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Chi possiede una laurea avrà un punteggio aggiuntivo. Non ci sono vincoli di età, a parte l’essere maggiorenni.
Il concorso INPS dovrebbe prevedere una selezione per titoli ed esami, con una possibile prova preselettiva costituita da quiz a risposta multipla; una o più prove scritte sulle materie d’esame; e una prova orale, sempre sulle stesse materie. È meno probabile che sia prevista un’unica prova scritta oltre a quella preselettiva. Le prove includeranno sicuramente la valutazione della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche.
Le selezioni dovrebbero svolgersi con procedure informatizzate, fornendo un tablet a ogni candidato. Le sedi delle selezioni potrebbero essere dislocate in diverse città italiane, anche se storicamente i concorsi INPS si sono svolti presso la sede centrale di Roma.
La prova preselettiva comprenderà test attitudinali e di logica, lingua inglese, competenze informatiche, cultura generale e i quiz ufficiali dei precedenti concorsi, risolti e commentati. La prova scritta molto probabilmente verterà su materie giuridiche ed economiche, come elementi di diritto amministrativo ed elementi di diritto del lavoro.
Le domande di partecipazione andranno presentate attraverso la piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione. Per accedere alla piattaforma e presentare le istanze, sarà necessario possedere le credenziali SPID, CIE o CNS.
Seguici sui nostri Social:


Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti