É stato pubblicato un nuovo comunicato sul sito web ufficiale del Ministero della giustizia relativo al Concorso 104 DAP 2023 i per funzionari giuridico-pedagogici. Si avvicina dunque il calcio di avvio del concorso al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria aperto a laureati che intendono lavorare nell’ambito della giustizia. Vediamo cosa si sa sul nuovo concorso 2023.
Concorso 104 DAP: le prove
Il comunicato online stabilisce che le prove si terranno nel mese di marzo. In particolare, si legge:
“La prova scritta del concorso pubblico, per esami, a n. 104 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Funzionario della professionalità giuridico – pedagogica indetto con P.D.G. 18 ottobre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – “Concorsi ed esami” del 25 ottobre 2022, n. 85, si svolgerà nel mese di marzo 2023.
Le date e la sede di svolgimento saranno stabilite con successivo provvedimento che sarà pubblicato nella scheda di sintesi del concorso presente sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia a far data dal 16 febbraio 2023.”
In cosa consiste la prova scritta
La prova scritta consisterà in una serie di domande a risposta multipla vertenti sulle seguenti materie:
- Ordinamento penitenziario, con particolare riferimento all’organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione Penitenziaria;
- Pedagogia con particolare riferimento agli interventi relativi all’osservazione e al trattamento dei detenuti e degli internati.
Proprio su queste materie occorre ricordare che il d.lgs.10 ottobre 2022, n. 150 (decreto Cartabia), ha introdotto importanti novità all’ordinamento penitenziario. Il d.l. 31 ottobre 2022, n. 162 – oltre ad introdurre rilevanti innovazioni in materia penitenziaria, in particolare con riguardo al c.d. ergastolo ostativo – ha fissato l’entrata in vigore del suindicato decreto Cartabia al 30 dicembre 2022. Ecco perché è fondamentale studiare su un manuale aggiornato.

Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti