Il concorso a 400 posti di magistrato ordinario 2023, indetto con decreto ministeriale del 9 ottobre 2023,sta per volgere al termine. Sono stati infatti pubblicati i risultati delle prove scritte, ma prima di procedere iscriviti al gruppo Telegram dedicato per avere info sulle prove orali.
Tornando ai risultati delle prove scritte del concorso per 400 posti di magistrato ordinario, lo scorso 15 novembre 2024 hanno pubblicato l’esito delle prove scritte. Si è evinto che di 2.237 candidati che hanno consegnato gli elaborati, solo 469 sono idonei, e dunque solo questi ora accederanno alla fase successiva delle prove orali.
Sommario
Sedi delle Corti di Appello e date delle prove orali
Le prove orali si terranno presso il Ministero della Giustizia, in via Arenula 70, a partire dal 13 gennaio 2025. L’elenco delle Corti di Appello, secondo l’ordine di estrazione, è il seguente:
- Torino
- Venezia
- Roma
- Potenza
- Palermo
- Genova
- Bari
- Milano
- Trieste
- Catanzaro
- Salerno
- Catania
- Messina
- Cagliari
- Bologna
- Firenze
- Lecce
- Trento
- Napoli
- Brescia
- Campobasso
- Perugia
- Caltanissetta
- Ancona
- Reggio Calabria
- L’Aquila
Esito prove scritte
Ogni candidato potrà accedere ai risultati delle prove scritte tramite l’area personale dedicata sul portale, utilizzando le credenziali SPID. I dati disponibili includeranno il voto numerico, in caso di idoneità e la sigla NI (non idoneo), nel caso di esito negativo.
Come si legge direttamente sul portale InPA, per qualsiasi chiarimento, è possibile contattare la dott.ssa Vania Contrafatto, Direttore dell’Ufficio, al numero che si trova riportato in piattaforma. Il servizio di assistenza telefonica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Preparazione alla prova orale
C’è ancora sufficiente tempo per poter battere con la preparazione orale. Da questo punto dai vista si consiglia di usare manuali dedicati.
Con la giusta preparazione è possibile raggiungere il risultato sperato e finalmente iniziare la propria carriera nel mondo della magistratura.
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti