Per gli aspiranti dipendenti dell’Agenzia delle Entrate, è stato indetto un nuovo concorso pubblico finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 27 unità presso gli uffici della Valle d’Aosta. Stavolta l’inserimento riguarderà 5 risorse nell’Area degli Assistenti, posto riservato ai diplomati e 22 nell’Area dei Funzionari, posto riservato ai laureati. Le figure andranno a coinvolgere diversi ambiti professionali, dall’assistenza tecnica ai servizi di pubblicità immobiliare, dall’attività giuridico-tributaria alla gestione delle risorse umane e logistica.
Sommario
Modalità di candidatura, gruppo Telegram e Manuale in vendita
Per accedere al concorso Agenzia delle Entrate 27 Unità Valle d’Aosta è possibile presentare candidatura a partire dal 3 ottobre 2024, ed entro e non oltre il 2 novembre 2024. La domanda di partecipazione si presenta previo accesso al portale INPA. Il candidato dovrà essere in possesso di SPID e di posta elettronica certificata (PEC personale).
Al fine di facilitare l’aggiornamento sulle novità del concorso, i candidati possono avere libero accesso al gruppo Telegram appositamente creato così da rimanere aggiornati in tempo reale con notifiche specifiche.
Per quanto attiene invece alla preparazione, si precisa la possibilità di acquistare il manuale al link apposito. In aggiunta sono disponibili anche ulteriori manuali chiarificatori e di approfondimento delle singole materie oggetto di studio, diverse per ogni profilo. Essendo questo concorso un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera stabile presso l’Agenzia delle Entrate nella regione Valle d’Aosta, si consiglia una preparazione salda.
Posizioni disponibili
L’Agenzia delle Entrate ha messo a bando ben 27 posti ( di cui alcuni riservati per persone con disabilità, volontari del servizio civile universale, personale militare) ripartiti nel modo seguente:
- 5 posti Assistenti tecnici, per attività che concernono sia servizi catastali, che servizi cartografici e dell’osservatorio del mercato immobiliare
- 22 posti Funzionari, di cui 16 posti per Funzionari giuridico-tributari; 2 posti per Funzionari nei servizi di pubblicità immobiliare;1 posto per Funzionari nella gestione delle risorse umane; 1 posto per Funzionari tecnici con mansioni logistiche; 2 posti per Funzionari tecnici nei servizi catastali e cartografici.
Sedi di lavoro e requisiti di accesso al bando
I candidati selezionati presteranno servizio presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate situati nella regione Valle d’Aosta.
Per poter partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i requisiti generali elencati nel bando, che comprendono:
- Possesso del titolo di studio ad hoc per lo specifico profilo;
- Cittadinanza italiana;
- Regolarità per la posizione degli obblighi di leva militare;
- Godimento dei diritti civili;
- Godimento dei diritti politici;
- Idoneità psico-fisica all’impiego.
Requisiti specifici per profili tecnici
Per il profilo Assistente Tecnico è richiesto uno dei seguenti titoli:
- Diploma di costruzione, ambiente e territorio;
- Diploma di Perito Industriale indirizzo Edile;
- Diploma geometra.
Per il profilo Funzionario i candidati devono possedere:
- Laurea triennale in ambito economico, giuridico, politico;
- Diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia;
- Laurea Specialistica o Magistrale equipollente ai precedenti.
Le prove concorsuali e le materie d’esame
La procedura di selezione si sviluppa attraverso due fasi:
- Prova scritta: composta da quesiti a risposta multipla o aperta su argomenti specifici per ciascun profilo.
- Prova orale: verifica delle competenze tecniche e trasversali, come problem solving, comunicazione, capacità relazionali, e conoscenza della lingua inglese e competenze digitali.
Per superare la prova scritta, i candidati devono ottenere un punteggio minimo di 21/30. Accederanno allo step successivo (prova orale) un numero di candidati massimo pari a cinque volte i posti a bando per ogni profilo. Qualora dovesse verificarsi un ex equo di punteggio all’ultimo posto disponibile, tutti i candidati saranno ammessi alla fase successiva.
Le materie oggetto delle prove variano a seconda del codice concorsuale. Ad esempio:
- Assistenti tecnici: Geodesia, Topografia, Scienza delle costruzioni, Normativa catastale.
- Funzionari giuridico-tributari: Diritto tributario, Diritto civile e commerciale, Contabilità aziendale.
Punteggio finale, graduatoria e assunzione
Il punteggio ultimo si ottiene addizionando quanto totalizzato con la prova scritta (massimo 30 punti) e con la prova orale (massimo 30 punti), per un totale massimo di 60 punti. La graduatoria finale verrà pubblicata previa approvazione del Direttore Regionale della Valle d’Aosta il quale tenendo conto delle riserve di legge, nominerà i vincitori nei limiti dei posti disponibili.
Per i vincitori che saranno assunti, è previsto un periodo di prova di quattro mesi. In tale lasso di tempo sarà testata la capacità di applicare le conoscenze teoriche e le competenze organizzative richieste dal ruolo. Se il periodo di prova non viene superato, il rapporto di lavoro sarà risolto.
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti