Inizieranno l’8 maggio le prove scritte uniche del concorso ASMEL 2023 per le nuove assunzioni negli enti locali. Le prove si svolgeranno da remoto e secondo il calendario pubblicato sul sito internet dell’Associazione. Il comunicato è soggetto ad aggiornamento continuo: infatti non sono presenti le date per tutti i profili ma solo per i primi che inizieranno proprio l’8 maggio. Continua a monitorare il portale per sapere quando dovrai sostenere la tua prova selettiva!
Concorso ASMEL 2023 – Prove da inizio maggio – Indicazioni per la prova scritta
Come previsto dall’art. 8 degli Avvisi di selezione è obbligatorio effettuare la verifica della strumentazione tecnica hardware e software, tramite il link che verrà inviato all’indirizzo mail indicato nell’apposito campo “mail per comunicazioni” in fase di domanda.
La mancata effettuazione della verifica della dotazione tecnica e/o la tardiva verifica entro i termini indicati comporta l’impossibilità di sostenere la prova selettiva e quindi l’esclusione dalla selezione.
Concorso ASMEL 2023 – Prove da inizio maggio – Concorso ASMEL: cosa prevede la prova scritta
È prevista una prova scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un quiz multidisciplinare con 60 quesiti a risposta multipla così ripartiti:
- 30 domande sulle materie specifiche per le quali sarà attribuito un punteggio di 0,25 per ciascuna risposta esatta, 0 per ogni risposta errata o non data.
- 25 domande sulle materie comuni per le quali sarà attribuito un punteggio di 0,05 per ciascuna risposta esatta, 0 per ogni risposta errata o non data.
- 5 domande situazionali volte ad accertare le capacità comportamentali, incluse quelle relazionali e attitudinali, per le quali sarà attribuito un punteggio di 0,25 per ciascuna risposta esatta, 0 per ogni risposta errata o non data.
Chi supera le prove è inserito nell’elenco di idonei relativo al proprio profilo professionale.
Tali elenchi non sono graduatorie (non si citano i punteggi dei singoli candidati).
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti