Pubblicato il diario delle prove scritte del concorso Magistratura 400 posti per le nuove assunzioni al Ministero della giustizia. Come già anticipato qualche settimana fa, ecco la comunicazione ufficiale relativa al diario delle prove scritte del concorso che molti aspiranti magistrati stavano aspettando.
Clicca qui per leggere la notizia.
Concorso Magistratura 400 posti – Prove a maggio
Concorso Magistratura 400 posti: le prove scritte
Le prove scritte del concorso avranno luogo in Roma, alla Fiera Roma, Via Portuense n. 1645-1647 nei giorni 17, 18 e 19 maggio 2023 con ingresso nelle sale di esame dalle ore 8.00.
L’ingresso dei candidati sarà consentito fino alle ore 10.00 successivamente verranno chiusi i cancelli esterni e saranno ammessi all’esame solo i candidati presenti all’interno degli stessi.
Per ciascuna materia oggetto delle prove scritte i candidati avranno a disposizione, per lo svolgimento del tema, otto ore dalla dettatura della traccia, salva la concessione di tempi aggiuntivi ai candidati ai quali siano stati riconosciuti con delibera del Consiglio Superiore della Magistratura.
Le prove scritte
L’esame consiste in una prova scritta ed in una prova orale.
La prova scritta consiste nello svolgimento di tre sintetici elaborati teorici vertenti su:
- diritto civile;
- diritto penale;
- diritto amministrativo.
La consegna codici
I candidati dovranno presentarsi in Roma, alla Fiera di Roma, Via Portuense, n. 1645- 1647, per l’espletamento delle procedure identificative preliminari e per la consegna dei codici e dei testi di legge di cui è ammessa la consultazione in sede di esami, nei giorni e negli orari seguenti:
- il giorno 15 maggio 2023, dalle ore 8.00 alle ore 10.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera “A” e la lettera “B”;
- il giorno 15 maggio 2023, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, i candidati il cui cognome inizia con la lettera “C“;
- il giorno 15 maggio 2023, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera “D“ e la lettera “ E”;
- il giorno 15 maggio 2023, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, i candidati il cui cognome inizia con lettera compresa tra la “F“ e la “ K” inclusa;
- il giorno 16 maggio 2023, dalle ore 8.00 alle ore 10.00, i candidati il cui cognome inizia con lettera “ L ” e la lettera “ M”;
- il giorno 16 maggio 2023, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, i candidati il cui cognome inizia con lettera compresa tra la “ N ” e “ Q” inclusa;
- il giorno 16 maggio 2023, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, i candidati il cui cognome inizia con lettera “ R“ e la lettera “ S”;
- il giorno 16 maggio 2023, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera compresa tra la “ T“ e la “ Z”inclusa.
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti