Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il calendario delle date per le prove scritte del Concorso del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria e secondaria su posto comune e di sostegno.
I candidati in lizza per 44.654 posti disponibili sono oltre 373.000.
Sommario
Le Date da Cerchiare in Rosso
Il calendario è ormai definito e le date da segnare sono chiare:
- 11-12 marzo: prove dedicate ai candidati per la scuola dell’infanzia e primaria.
- 13-19 marzo: sarà il turno dei candidati per la scuola secondaria, con una pausa nel fine settimana, per un totale di cinque giornate di esami.
Le prove si terranno nelle regioni dove i candidati hanno presentato la loro domanda di partecipazione, e, data l’elevata partecipazione, è previsto che si svolgano in sessioni mattutine e pomeridiane. Una maratona di esami che inizierà alle 8:00 per le operazioni di identificazione, seguite dalle prove scritte, con turni che vanno dalle 9:00 alle 10:40 al mattino e dalle 14:30 alle 16:10 al pomeriggio.
Concorso Scuola: Le istruzioni per i Candidati
L’importanza di presentarsi nei giorni e orari stabiliti è cruciale, in quanto la mancata presenza, per qualsiasi motivo, comporta l’esclusione dal concorso. È richiesto ai candidati di munirsi di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale. Le sedi d’esame saranno comunicate dagli Uffici Scolastici Regionali con almeno 15 giorni di preavviso, e ogni candidato potrà trovare le informazioni necessarie per la convocazione attraverso il Portale Unico del reclutamento.
Concorso Scuola: la prova scritta
La prova scritta sarà di tipo computer-based, comprendendo 50 quesiti a risposta multipla che spazieranno dalla pedagogia e psicopedagogia alla didattica, oltre a quesiti su competenze linguistiche in inglese (livello B2) e digitali. I candidati avranno 100 minuti per completare il test, con un punteggio minimo richiesto di 70 su 100 per passare alla successiva fase del concorso, quella orale, che sarà specifica per ogni classe di concorso e tipologia di posto.
Un Processo di Selezione Stringente
L’alto numero di candidati e la rigorosità del processo di selezione sottolineano l’importanza del concorso scolastico come via d’accesso privilegiata alla professione docente in Italia. Le commissioni, ancora in fase di formazione in alcuni Uffici Scolastici Regionali, avranno il compito di valutare le competenze e le conoscenze dei candidati, seguendo criteri stabiliti a livello nazionale per garantire equità e trasparenza nella selezione.
Questo concorso rappresenta una pietra miliare nel percorso di riforma e valorizzazione della professione docente, offrendo a migliaia di giovani laureati e professionisti dell’educazione l’opportunità di entrare a far parte del mondo dell’insegnamento, contribuendo così al futuro educativo del Paese.
Per l’avviso del Ministero dell’Istruzione, clicca qui.
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti