Entra nel vivo del concorso per Segretari Comunali: oltre le info che troverai schematizzate qui di seguito, ti suggeriamo di iscriverti al gruppo Telegram per non perderti gli aggiornamenti.
Sommario
Posti disponibili secondo il bando
- 441 posti per borsisti, finalizzati al corso-concorso COA per l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali.
- 340 segretari comunali saranno inseriti nella fascia iniziale dell’Albo al termine del percorso.
- Contratto: tempo indeterminato e full-time.
Obiettivo del concorso e percorso formativo
- Affrontare la carenza di segretari comunali.
- Rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali.
- Contribuire agli obiettivi del PNRR.
Percorso Formativo
- 1 mese di formazione teorica: diritto amministrativo, gestione enti locali, scienza delle finanze, tecniche di management pubblico.
- 1 mese di tirocinio pratico: presso uno o più comuni, con applicazione pratica delle competenze acquisite.
- Esame Finale: valutazione delle conoscenze teoriche e delle competenze pratiche; abilitazione all’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali.
- Compenso: borsa di studio durante il corso; contratto a tempo indeterminato con retribuzione e indennità in linea con i dirigenti pubblici.
Prove del concorso
Prova Preselettiva:
- 70 quesiti a risposta multipla da completare in 45 minuti.
- Materie: logica, diritto amministrativo, ordinamento degli enti locali, economia.
- Punteggio: +1 per risposta corretta, -0.75 per errore, -0.25 per mancata risposta.
Prove Scritte:
- Prima prova: diritto costituzionale, amministrativo, ordinamento enti locali, diritto privato.
- Seconda prova: economia politica, scienza delle finanze, management pubblico, ordinamento finanziario degli enti locali.
- Punteggio massimo: 10/10 per ogni prova.
Prova Orale:
- Materie: diritto costituzionale, legislazione amministrativa, gestione risorse finanziarie e tecniche di direzione.
- Ulteriori valutazioni: lingue straniere e competenze informatiche.
- Superamento con almeno 14/20 punti.
Requisiti di partecipazione
- Titoli di Studio: Laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia o titoli equipollenti (specialistica/magistrale inclusa).
- Requisiti Generali: Cittadinanza italiana, idoneità fisica all’impiego, indirizzo PEC personale per le comunicazioni ufficiali.
- Riserve: 50% dei posti riservati a dipendenti pubblici con almeno 5 anni di servizio in posizioni funzionali compatibili.
Modalità di partecipazione
- Invio Domanda tramite il Portale inPA; autenticazione con SPID, CIE o CNS; possesso di un indirizzo PEC.
- Scadenza: presentazione della domanda entro il 21 dicembre 2024.
- Tassa di partecipazione: importo di 10 euro, pagabile con modalità indicate nel bando.
Come prepararsi al concorso
- Simulatore Quiz: utilizza banche dati ufficiali per esercitarti sulle materie previste.
- Corsi Online: approfondimenti su diritto amministrativo, ordinamento enti locali, management pubblico.
- Manuali: testi specifici per il concorso segretari comunali 2024.


Il Concorso Segretari Comunali e Borsisti 2024 rappresenta un’opportunità unica per laureati interessati a una carriera nella pubblica amministrazione. Con un percorso di formazione completo e l’accesso a ruoli di responsabilità, offre una solida base per una carriera di successo negli enti locali. Candidati subito e inizia a prepararti!
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti