L’Università di Trieste ha recentemente annunciato l’avvio di un concorso per l’assunzione di 19 nuovi dipendenti nel settore contabile delle sue strutture. Queste posizioni, a tempo pieno e a tempo indeterminato, offrono un’opportunità di carriera significativa per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione.
Termine ultimo per poter presentare la domanda il 27 marzo 2024, entro e non oltre le ore 23:59.
Sommario
Quali i requisiti d’accesso al concorso dell’Università?
Oltre ai requisiti generici richiesti per poter partecipare ai concorsi pubblici, i candidati devono essere in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado.
Le prove d’esame dell’Università
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale, mirate alla verifica delle conoscenze e competenze del candidato, nonché ad accertare la capacità di soluzione di problemi inerenti alle attività previste dal profilo professionale.
- La PROVA SCRITTA è articolata su una serie di quesiti a risposta multipla e si ritiene superata raggiunto il punteggio di 21/30;
- La PROVA ORALE prevede l’accertamento anche delle competenze informatiche e della lingua inglese e si considera superata conseguito il punteggio di 21/30.
Le due prove verteranno sulle seguenti materie:
- Principi generali di contabilità economico patrimoniale
- Normativa in materia di sistemi di contabilità per le Università
- Principi generali in materia fiscale, con particolare riferimento alla gestione dell’IVA in ambito istituzionale e commerciale, intra ed extra U.E., Split Payment;
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo alla disciplina del procedimento amministrativo e dell’accesso agli atti, accesso civico, accesso generalizzato-Foia;
- Caratteristiche essenziali del rapporto di lavoro nel pubblico impiego, con particolare riferimento ai diritti e doveri dei pubblici dipendenti.
- Statuto dell’Università degli Studi di Trieste;
- Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità;
- Cenni sulle principali modalità di rendicontazione dei progetti nazionali ed europei.
Per il bando di concorso, clicca qui.

Per rimanere costantemente aggiornato seguici sui nostri social:
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti