Subscribe Now

* You will receive the latest news and updates on your favorite celebrities!

Trending News

Blog Post

News

Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025: pubblicato il bando per 1500 posti 

È ufficiale: nella Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale “Concorsi ed esami” n. 24 del 25 marzo 2025 è stato pubblicato l’attesissimo bando per il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 1500 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera dei funzionari della Polizia di Stato – Vice Ispettori.

Un’opportunità importante per chi sogna di entrare nelle forze dell’ordine e contribuire concretamente alla sicurezza e alla giustizia del nostro Paese.


Chi può partecipare al concorso Vice Ispettori Polizia di Stato?

Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani, uomini e donne, in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana;
  • Età non superiore a 30 anni (con alcune eccezioni previste per militari e personale interno);
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio;
  • Possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità).

È importante leggere attentamente l’art. 3 del bando per conoscere tutti i dettagli relativi ai requisiti, comprese le eccezioni anagrafiche e le riserve di posti previste per specifiche categorie.


Quando e come presentare la domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica, accedendo con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica) al portale:

https://concorsionline.poliziadistato.it

Il termine ultimo per l’invio della domanda è il 24 aprile 2025 alle ore 23:59. È consigliabile non aspettare l’ultimo momento per inoltrarla.


Come si svolge il concorso?

Il concorso si articola in più fasi, finalizzate ad accertare non solo le conoscenze teoriche, ma anche l’idoneità fisica, psicologica e attitudinale dei candidati:

  1. Eventuale prova preselettiva, qualora il numero di domande superi una certa soglia. Questa consisterà in un test a risposta multipla su argomenti di cultura generale, logica, lingua italiana e lingua straniera (inglese).
  2. Accertamento dell’efficienza fisica, con esercizi prestabiliti (es. corsa piana, salto in alto, piegamenti).
  3. Accertamenti psico-fisici, per valutare l’idoneità sanitaria.
  4. Accertamenti attitudinali, tramite test e colloqui.
  5. Prova scritta, con un tema su materie giuridiche.
  6. Prova orale, su più discipline: diritto penale, diritto processuale penale, diritto costituzionale, diritto amministrativo, ordinamento della Polizia di Stato, lingua straniera e informatica.

Come prepararsi al meglio?

Per affrontare un concorso così strutturato è fondamentale utilizzare strumenti di studio aggiornati, completi e specifici. In particolare, si consiglia il:

Manuale NLD Concorsi – Vice Ispettori Polizia di Stato 2025 (Teoria + Quiz)
Un volume completo che unisce trattazione teorica e centinaia di quiz commentati, ideale per affrontare le varie fasi concorsuali con metodo e consapevolezza.


Vuoi confrontarti con altri candidati?

È attivo il gruppo Telegram dedicato al concorso Vice Ispettori 2025. Uno spazio utile per:

  • scambiarsi informazioni e aggiornamenti;
  • condividere materiali e risorse;
  • porre domande e confrontarsi su dubbi e strategie;
  • trovare supporto motivazionale nello studio.

Unisciti subito al gruppo Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti


Il concorso per 1500 Vice Ispettori rappresenta una concreta occasione di carriera e stabilità lavorativa all’interno della Pubblica Amministrazione. I posti messi a bando sono numerosi, ma anche la concorrenza sarà elevata: per questo è fondamentale iniziare da subito a prepararsi con metodo e costanza.

Sul blog Non Solo Concorso continueremo a seguire da vicino tutte le novità. Buono studio a tutti.

Precedente

Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025: pubblicato il bando per 1500 posti

Articoli Correlati

Lascia un commento

I campi obbligatori sono contrassegnati *