È stato bandito il concorso ASMEL 2024 che prevede la selezione pubblica per formare e aggiornare elenchi di idonei da cui attingere per assunzioni a tempo determinato e indeterminato in differenti profili professionali su tutto il territorio nazionale.
Prima di fornire le indicazioni in merito alla prova e alla preparazione del concorso iscriviti al nostro canale Telegram e per rimanere aggiornato su tutte le novità seguici sui nostri profili Facebook Instagram e Tiktok;
Le candidature possono essere inoltrate dal 10 Giugno al 10 Luglio seguendo l’apposita procedura prevista dal Bando di Concorso.
Come si evince dal bando i profili professionali sono ben 37 e la prova scritta (che si svolgerà da remoto) consisterà nella somministrazione di un quiz multidisciplinare con 60 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.
La prova scritta è così strutturata:
- n. 30 domande su domande specifiche;
- n. 25 domande su materie comuni;
- n. 5 domande situazionali;
La commissione dispone di 10 punti per valutare la prova di ciascun candidato e saranno considerati idonei coloro che raggiungeranno almeno 7 punti.
Per preparati al meglio al Concorso ASMEL 2024 Nel Diritto Editore propone il Manuale + Test su materie comuni a tutti i profili con estensione online.

Le materie trattate dal manuale: diritto pubblico – diritto amministrativo – diritto degli enti locali – disciplina dei contratti pubblici – disciplina del pubblico impiego – trasparenza, accesso e anticorruzione – nozioni di tutela della privacy – diritto dell’unione europea – Contabilità pubblica – diritto penale e reati contro la P.A. – quiz situazionali – inglese (on line) – informatica (on line).
Per una preparazione dettagliata nelle materie specifiche per alcuni profili professionali Nel Diritto Editore suggerisce i manuali di preparazione ai concorsi negli enti locali tra cui:
- Collaboratore e Istruttore dell’area amministrativa cat. B e C negli Enti Locali;
- Istruttore Direttivo e Funzionario dell’area amministrativa cat. D negli enti locali;
- Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile dell’area economico-finanziaria cat. C e D negli Enti Locali;
- Istruttore e Istruttore Direttivo dell’area tecnica cat. C e D negli Enti Locali;




Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti