La Regione Emilia-Romagna ha indetto un concorso per 18 unità di “Assistente amministrativo contabile” da inquadrare nell’Area “Istruttori” del Contratto Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Locali.
Termine ultimo per presentare la domanda il 19 giugno 2024.
Sommario
Concorso Emilia-Romagna: quali requisiti?
Oltre ai generici requisiti richiesti per poter partecipare ai concorsi pubblici, è richiesto il seguente titolo di studio:
- Diploma di scuola superiore o titolo equipollente.
Concorso Emilia-Romagna: quali le prove?
Il bando prevede una PROVA PRESELETTIVA, una PROVA SCRITTA e una PROVA ORALE.
- La PROVA PRESELETTIVA si svolgerà il giorno 17 luglio 2024.
Verrà svolta dalla Commissione esaminatrice tramite il supporto di un soggetto esterno specializzato. I candidati devono presentarsi alla prova muniti di un valido documento d’identità. I contenuti dei quesiti sono finalizzati all’accertamento delle seguenti competenze indicate dal bando.
- La PROVA SCRITTA si svolgerà il giorno 26 settembre 2024 alle ore 14:00. Verrà svolta dalla Commissione esaminatrice tramite il supporto di un soggetto esterno specializzato, utilizzando una specifica piattaforma digitale. I candidati devono presentarsi alla prova muniti di un valido documento d’identità. La prova scritta verrà svolta in modalità a distanza e consisterà in un’elaborazione diretta ad accertare le attitudini, capacità e conoscenze tecniche relative al profilo ricercato.
- La PROVA ORALE prevede l’approfondimento delle conoscenze sulle materie oggetto della prova scritta nonché la verifica dell’effettiva capacità di risolvere problemi, elaborare soluzioni nell’ambito delle proprie competenze lavorative ed inserirsi proficuamente nell’organizzazione regionale. Nell’ambito della prova orale verrà altresì verificata la conoscenza del Codice di Comportamento della Regione Emilia-Romagna approvato con delibera della Giunta Regionale n. 905/2018.
Concorso Emilia-Romagna: come candidarsi?
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata con modalità telematiche, come sottoindicate, entro e non oltre le ore 13:00 del 19 giugno 2024. Dopo tale termine non sarà possibile procedere alla compilazione e all’invio della domanda. I candidati dovranno compilare la domanda di candidatura tramite il “Portale del Reclutamento – InPA”, raggiungibile al link https://www.inpa.gov.it/.
Per il bando di concorso, clicca qui.
Seguici sui nostri Social:
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti