In diretta domenica scorsa sulle pagine Facebook di Nld concorsi e Neldiritto editore, il giudice penale della prima sezione del Tribunale di Roma, dott. Valerio de Gioia, nonché autore del codice di procedura penale annotato con l’ultima giurisprudenza edito Neldiritto, e disponibile al seguente link per l’acquisto, ha, nel corso di una mezz’ora di webinar gratuito, regalato agli ascoltatori, candidati per l’esame di abilitazione, preziosissimi consigli per l’utilizzo dei codici in sede d’esame.
Esame d’Avvocato – orale rafforzato: i consigli del giudice de Gioia – SUI CODICI
Il magistrato de Gioia definisce anzitutto fondamentali i codici nel corso dell’esame di abilitazione per la pratica forense in quanto: unico aiuto in sede di orale.
Ulteriore consiglio che il giudice suggerisce è che laddove non si riesca ad individuare la questione nell’immediatezza, anzitutto di mantenere la calma, ma sopratutto di ancorarsi ai principi di carattere generale, che si trovano all’interno dei codici.
Fondamentale un allenamento nella consultazione dei codici nei tempi, lo stesso de Gioia evidenzia come imprescindibile un allenamento a casa nello sfogliare i codici, avendo sempre ben di vista il tempo accordato per la consultazione, prima dell’esposizione.
In sede d’esame di estrema importanza l’attività di consultazione dei codici sostanziali, utili per intendere quale la norma di riferimento al caso, e processuali, di Neldiritto, partendo dall’indice analitico, in quanto ”motore di ricerca”, facilitatore nell’individuazione della disposizione normativa utile da applicare al caso in esame.
Esame d’Avvocato – orale rafforzato: i consigli del giudice de Gioia – SUL LINGUAGGIO
Il linguaggio deve risultare sempre tecnico, ad esempio: ” la norma recita, la norma dispone, la norma prevede e non la norma dice”,
”il reato si commette, e non ha fatto un reato”.
L’orale rafforzato, secondo il giudice, salva dagli errori indelebili che risultano nella redazione scritta di un elaborato, ma si dimostra insidioso, da un punto di vista contenutistico e di forma, in quanto ancora più importante risulta il linguaggio che deve essere adoperato dal candidato per stupire, per coinvolgere la commissione, valutatrice oggettiva del esame orale.
Esame d’Avvocato – orale rafforzato: i consigli del giudice de Gioia – SULL’ESPOSIZONE
de Gioia consiglia, in sede di esposizione, di calibrare, in maniera proporzionata al tempo e schematica, la soluzione del caso. Suggerisce, dunque, la scrittura di una vera e propria scaletta, realizzata in sede di consultazione dei codici, che ha come punto di inizio un’esposizione semplificata del caso, di facile apprezzabilità dai componenti della commissione.
E, in un secondo momento, di adoperare la massima risolutiva della Cassazione, laddove non si sia trovata la esatta massima risolutiva di quel caso, il giudice consiglia inevitabilmente di utilizzarne un’altra che sia applicabile agevolmente, secondo opinione del candidato, alla risoluzione del caso.
Consiglio più volte ribadito nel corso della diretta è l’utilizzo, secondo il giudice della prima sezione del Tribunale di Roma, dei codici Neldiritto, sostanziali e processuali, completi con l’ultima e aggiornata giurisprudenza, strumento imprescindibile per la riuscita dell’orale rafforzato.
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti