Il prossimo concorso per la nuova magistratura tributaria, che mette a disposizione 146 posti, è ormai imminente.
Secondo la delibera del Consiglio della giustizia tributaria, il decreto PNRR pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024 ha riformato le prove concorsuali, seguendo l’accordo con il Consiglio e la delibera dell’11 ottobre 2023.
Il capo dipartimento del Ministero dell’Economia, Sirianni, ha annunciato che la procedura concorsuale inizierà subito dopo l’insediamento del nuovo Consiglio della giustizia tributaria, con le prove previste per i primi mesi del 2024. Il DL 19-2024 (PNRR bis) stabilisce che il bando sarà indetto entro 30 giorni dalla conversione del decreto, fissando quindi il termine massimo al 1° giugno 2024.
Il concorso comprende tre fasi:
- Prova preselettiva.
- Prova scritta.
- Prova orale.
La prova preselettiva consiste in 75 quesiti a risposta multipla su diritto civile, diritto processuale civile, diritto tributario, diritto processuale tributario e diritto commerciale, da completare in 60 minuti.
Il punteggio di questa prova non influisce sul punteggio complessivo.
Alla prova scritta accedono tre volte i posti disponibili, inclusi i candidati con lo stesso punteggio dell’ultimo ammesso. Sono esclusi dalla preselezione:
- Giudici tributari attuali.
- Magistrati ordinari, militari, amministrativi e contabili.
- Procuratori e avvocati dello Stato.
- Candidati con disabilità superiore all’80%.
La prova scritta prevede due elaborati su tre materie, con sorteggio immediato prima dell’esame. La prova orale segue, con un punteggio minimo di 18/30 per ogni elaborato.
Fondamentale, quindi, iniziare a studiare per il primo scoglio, rappresentato dalla prova preselettiva.
Seguici sui nostri Social:



Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti