Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti bandirà nuovi concorsi per reclutare ben 1132 unità di personale.
Prima di entrare nel merito del concorso e delle varie indicazioni resta aggiornato iscrivendoti sul nostro canale Telegram e seguici sui nostri profili Facebook, Instagram e TikTok;
Le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a diplomati e laureati; è inoltre previsto, oltre a nuovi bandi di concorso, lo scorrimento di graduatorie in essere e progressioni verticali.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato il DPCM 12 giugno 2024 con cui avviare procedure di reclutamento per ricoprire i seguenti ruoli:
- N. 1 Dirigente I fascia;
- N. 22 Dirigenti II fascia;
- N. 10 unità nell’Area delle Elevate professionalità;
- N. 998 unità nell’Area dei Funzionari;
- N. 358 unità nell’Area degli Assistenti;
Come detto in precedenza, verranno utilizzati due metodi per procedere alle assunzioni:
1) tramite concorsi pubblici per posti n. 351 nello specifico:
- N. 1 Dirigente I fascia;
- N. 12 Dirigenti II fascia;
- N. 5 Elevate professionalità;
- N. 333 Funzionari;
2) tramite scorrimento di graduatorie e progressioni tra aree.
Il concorso prevede una selezione per titoli ed esami e si suppone ci sia l’espletamento di due prove d’esame, una scritta con somministrazione di quesiti a risposta multipla, ed una orale.
Le candidature andranno presentate tramite il Portale inPa accedendo mediante SPID/CIE/CNS o credenziali Eidas. È utile dotarsi di PEC personale per ricevere comunicazioni in merito al concorso.
I bandi di concorso del Ministero delle infrastrutture saranno resi noti sull’apposito sito web.
Al momento non è presente un manuale di preparazione per la prova scritta ma vi terremo aggiornati, potete consultare il nostro catalogo nel nostro shop.

Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti