Online il nuovo bando magistratura da 400 posti: aperto a tutti i laureati in legge
Nella Gazzetta ufficiale del 21 ottobre è stato pubblicato il nuovo concorso per magistrati per ben 400 posti. Si tratta di un concorso pilota in quanto è il primo, dopo molti anni, ad essere riaperto a tutti i laureati in giurisprudenza: per partecipare basta la sola laurea. Confermate le materie delle prove scritte che rimangono sottoforma di elaborati sintetici. Dunque, il nuovo bando magistratura non ha tardato ad arrivare. Ecco le novità del concorso in magistratura 2022.
Online il nuovo bando magistratura da 400 posti: aperto a tutti i laureati in legge – Requisiti Concorso Magistratura
Per la prima volta, al concorso magistratura 2022 potranno partecipare i laureati in giurisprudenza senza il bisogno di titoli aggiuntivi per inviare la candidatura. Ritoccato, infatti, l’articolo del bando di concorso che presentava preclusioni legate ai titoli di studio o professionali posseduti dai candidati.
L’esito positivo dello stage di cui all’art. 73 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, nel testo vigente, costituisce titolo di preferenza a parità di merito.
Online il nuovo bando magistratura da 400 posti: aperto a tutti i laureati in legge – Domanda Concorso Magistratura 2022
Il candidato deve collegarsi al sito internet del Ministero della giustizia, www.giustizia.it, alla voce Strumenti/concorsi, esami, selezioni ed assunzioni, ed autenticarsi tramite SPID di secondo livello, ovvero Carta di identità elettronica, ovvero Carta nazionale dei servizi. Il termine di presentazione scade il 21 novembre.
La tassa di concorso di 50,00 euro può essere pagata tramite il portale direttamente con il servizio PagoPA.
Online il nuovo bando magistratura da 400 posti: aperto a tutti i laureati in legge – Le prove scritte
L’esame consiste in una prova scritta ed in una prova orale.
La prova scritta consiste nello svolgimento di tre sintetici elaborati teorici vertenti su:
- diritto civile;
- diritto penale;
- diritto amministrativo.
Gli elaborati devono essere presentati nel termine di otto ore dalla dettatura della traccia.
Le prove di esame si svolgeranno nelle date, nella sede o nelle sedi di cui al diario contenente la disciplina delle prove scritte che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 31 marzo 2023, nonché sul sito del Ministero della giustizia.
Online il nuovo bando magistratura da 400 posti: aperto a tutti i laureati in legge – La prova orale
La prova orale verte su:
- diritto civile ed elementi fondamentali di diritto romano;
- procedura civile;
- diritto penale;
- procedura penale;
- diritto amministrativo, costituzionale e tributario;
- diritto commerciale e fallimentare;
- diritto del lavoro e della previdenza sociale;
- diritto comunitario;
- diritto internazionale pubblico e privato;
- elementi di informatica giuridica e di ordinamento giudiziario;
- colloquio su una lingua straniera scelta fra le seguenti: inglese, francese, spagnolo e tedesco.
I nostri Manuali Superiori: per uno studio approfondito


I nostri Compendi Superiori: sintetici e approfonditi


Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti