E’ in fase di elaborazione, ma anzitutto di studio, la riforma del concorso in Magistratura. A seguito dei risultati deludenti dell’ultimo concorso in magistratura per 310 posti – 88 idonei su 1.532 buste esaminate – risulta effettiva e necessaria una rapida riforma dell’accesso.
Ad occuparsi della riforma dell’accesso in magistratura è la Ministra Cartabia che all’articolo 4 della bozza di riforma riconosce che la selezione costituisce un sormontabile problema che è possibile di risoluzione sia dal punto di vista della formazione che dell’esame in se’.
Possibile riforma del concorso in Magistratura – I DATI
E’ recente la dichiarazione della già Presidente della Corte Costituzionale Cartabia che aveva sottolineato come : “Troppe volte i concorsi non riescono a selezionare neppure un numero di candidati sufficienti, un dato che segnala un problema che deve essere affrontato“.Osservando i dati, ad oggi, è presente una grande scopertura d’organico, definita dal Csm come Grave Scopertura in quanto su 10.751 posti in pianta, i magistrati effettivamente in servizio sono solo 9.131, all’ultimo concorso per 310 posti da Magistrato ordinario a risultare idonei a seguito delle prove scritte sono stati in 88.
Possibile riforma del concorso in Magistratura – LE PROPOSTE
Diverse vengono ad essere le ipotetiche innovazioni da apportare al concorso. La prima ipotesi sarebbe quella di riconoscere l’accessibilità al concorso direttamente dopo la laurea, superando il sistema precedente: dottorato, esame di avvocato, scuole di specializzazione. Il secondo punto che avrebbe altrettanto un alto impatto sulla platea dei soggetti coinvolti è ”il riconoscimento” dei tirocini formativi (18 mesi di stage presso gli uffici giudiziari per i laureati più meritevoli ) e dell’esperienza nell’ufficio per il processo (che in due tranche coinvolgerà oltre 16mila neolaureati).
Possibile riforma del concorso in Magistratura – COME PREPARARSI?
VISITA IL NOSTRO SHOP, PREPARATI CON I NOSTRI MANUALI E COMPENDI SUPERIORI

Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti