Il Ministero della Giustizia ha oggi pubblicato gli esiti delle correzioni delle prove scritte dell’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione forense del 12 dicembre scorso.
La commissione esaminatrice ha infatti già terminato la correzione degli elaborati degli aspirati avvocati: su 9.703 partecipanti, sono risultati idonei solo in 5.390, pari a circa il 55%.
La velocità della correzione di quest’anno è sicuramente dovuta anche alla notevole riduzione del numero dei partecipanti all’esame di abilitazione:Ad esempio:
Nel 2012 parteciparono agli scritti in 33.523;
nel 2016, il numero dei partecipanti era già sceso a 27.451;
nel 2017, scesero ancora a 24.388.
C’è tuttavia da evidenziare che, al minor numero di partecipanti alla prova scritta, fa da contraltare una percentuale più alta di ammessi alla prova orale:
Nel 2012, passò la prova scritta il 36,34% dei candidati;
nel 2016, superò la prima prova il 47,43% dei candidati;
nel 2017, invece, la percentuale dei promossi all’esito della prima prova scritta era pari al 45,19%.Dati di sicuro interesse non solo per il Ministero ma per l’intera categoria degli Avvocati: resta a questo punto da chiedersi se la professione non è più attrattiva per i giovani giuristi solo a causa della generica crisi della professione o se ci sono anche altri fattori e, nel caso, indagare quali possono essere le misure da adottare per permettere anche ai giovani meno abbienti di intraprendere la strada della libera professione.
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti