Selezione pubblica bandita sul Portale InPA dall’Ente Acque della Sardegna (Enas) per 19 posti di Istruttore Tecnico Geometra o Perito Edile, di cui:
- 13 posti a tempo determinato part-time;
- 6 posti a tempo determinato full-time.
Ricercate figure che possano svolgere mansioni di assistente di cantiere nell’Ufficio direzione dei lavori per la sede di Sassari e nell’ambito territoriale della regione in cui l’Enas esercita la sua competenza.
Termine massimo per aderire è il 3 gennaio 2024.
I REQUISITI DI AMMISSIONE
Per poter aderire all’avviso della selezione pubblica è necessario, oltre alla cittadinanza italiana o europea e il godimento dei diritti civili e politici:
- diploma di geometra o perito edile;
- abilitazione alla professione di geometra o perito edile;
- non avere in corso misure restrittive della libertà personale, anche cautelari e/o procedimenti penali previsti dalla legge come causa di licenziamento
- non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per incapacità, o persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro.
IN COSA CONSISTE LA SELEZIONE PUBBLICA?
La selezione consiste in una valutazione dei titoli e in un colloquio.
- Per i titoli, può essere attribuito un numero massimo di 30 punti:
- A) 10 punti in caso di idoneità in graduatoria vigente di procedure concorsuali già concluse nell’ambito del Sistema Regione Sardegna per l’assunzione di geometri o periti edili;
- B) Fino a 16 punti in caso di avvenuto svolgimento a decorrere dal 01.01.2013 di incarichi di direzione dei lavori / direzione operativa / coordinamento della sicurezza in progettazione o esecuzione / assistenza di cantiere, relativamente ad interventi di realizzazione di lavori pubblici, e in particolare:
- 4 punti per importo lavori complessivo superiore a € 1.500.000 e fino a € 3.000.000;
- 8 punti per importo lavori complessivo superiore a € 3.000.000 e fino a € 4.500.000;
- 12 punti per importo lavori complessivo superiore a € 4.500.000 e fino a € 6.000.000;
- 16 punti per importo lavori complessivo superiore a € 6.000.000.
- C) 4 punti per l’abilitazione al ruolo di CSP/CSE, compresi aggiornamenti formativi in corso di validità.
- Il colloquio individuale è diretto ad accertare il possesso delle competenze professionali ed esperienze maturate e verte sulle seguenti materie:
- Normativa nazionale e regionale sugli appalti e contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- norme istitutive e Statuto dell’Ente acque della Sardegna;
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- direzione, contabilità, collaudo dei lavori pubblici;
- procedure espropriative;
- normativa e documenti inerenti alla sicurezza nei cantieri di lavori pubblici;
- accertamento della conoscenza delle principali applicazioni informatiche inerenti alla mansione da svolgere;
- competenze in metodologia BIM e abilità di BIM Specialist ai sensi della UNI 11337-7:2018, Conoscenza approfondita delle funzionalità operative degli applicativi di BIM Authoring ed elementare di Space Programming e di nD Modelling, Gestione avanzata di uno o più applicativi di BIM Authoring.
La prova si intende superata raggiunto il punteggio di 35/70.
Al termine delle prove, la Commissione provvederà a redigere la graduatoria finale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA?
È possibile aderire all’avviso, anche in riferimento a più selezioni, tramite il Portale InPA, disponibile al sito https://www.inpa.gov.it.
Nel caso in cui l’Enas ritenga elevato il numero delle candidature, si riserva la facoltà di sottoporre i candidati anche ad una prova preselettiva sulle materie del colloquio.
Per il bando di concorso, clicca qui.
Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti