Dopo la pubblicazione dell’atteso bando dedicato alle assunzioni di Addetti all’Ufficio per il Processo, è importante conoscere tutte le prescrizioni che il bando stesso reca, per evitare errori di valutazione che potrebbero compromettere la partecipazione.
Cominciamo dall’architettura dei posti messi a bando: come nel precedente concorso, il secondo scaglione AUPP sarà assunto in base a singole graduatorie distrettuali (insieme a un codice denominato “CASS” riservato agli uffici della Corte di Cassazione) per Corte d’Appello. Il concorso non riguarda Trento e Bolzano, che seguono un iter assunzionale a parte.
Sono ammessi a partecipare i laureati, anche triennali, ma – e questa è una importante nota – anche i laureandi a patto che conseguano i titoli di accesso entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando.
Veniamo adesso alle prove previste. Si precisa preliminarmente che il concorso sarà gestito da Formez PA e si articolerà in una preliminare valutazione dei titoli, che ha lo scopo di ammettere, per ciascun distretto, un numero di candidati pari a 60 volte il numero dei posti messi a concorso, sempre per distretto. Il voto di tale valutazione titoli sarà sommato a quello della successiva prova scritta. Quest’ultima potrà svolgersi anche in sedi decentrate e con strumentazione informatica. L’iscrizione alla procedura concorsuale avviene sulla dedicata pagina del portale inPA. Per l’iscrizione è necessario possedere SPID (o una CIE o una CNS o tramite sistema eIDAS) e un indirizzo PEC o domicilio digitale intestato al candidato.
Elia Pirone



Articoli Correlati
Magistratura
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti